Selezioni

Selezioni

In occasione della ricorrenza del rastrellamento del Ghetto di Roma (16 Ottobre 1943), l’artista Filippo Riniolo presenta al MAXXI l’opera performativa Selezioni. Curato da Francesco Cascino e Micol Di Veroli, il progetto prende le mosse dallo sconcertante episodio della selezione ad Auschwitz.

Autore
Filippo Riniolo
Tecnica
Performance 30 minut
A cura di
Francesco Cascino e Micol di Veroli
Prodotto da
Artscapy e Studio 33
Riprese e montaggio
Simone Vacca e Luca De Benedetti
Con il patrocinio di
Comunità ebrica di Roma

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI

raccontato da Primo Levi in Se questo è un uomo: i prigionieri corrono davanti a un ufficiale nazista che in pochi minuti decide della loro sorte, semplicemente spostando a destra o a sinistra il foglio che gli viene consegnato. Un atto di banale burocrazia che traccia il discrimine tra la morte e la sopravvivenza, per far tornare i conti disumani del campo.

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXISelezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI, Con la presidente della comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello

A questo gesto -terribile nella facilità in cui si compie- Riniolo ha sovrapposto un’altra gestualità, quella contemporanea dell’interfaccia tecnologica dei canali social, con lo scopo di farci sentire emotivamente l’orrore dello sterminio, innestandolo nei dispositivi digitali del quotidiano.

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI

La performance è preceduta e introdotta da un talk con la partecipazione dei rappresentanti della Comunità Ebraica, i curatori e l’artista.

introduce
Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte
intervengono
Ruth Dureghello Presidente Comunità Ebraica di Roma
Mario Venezia Presidente Fondazione Museo della Shoah
Francesco Cascino curatore
Micol Di Veroli curatrice
Filippo Riniolo artista

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI, Bartolomeo Pietromarchi, direttore del MaXXI arte

L’opera è stata realizzata grazie al sostegno di Artscapy e Studio33

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI, con Luciana Castellina

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI, Con Mario Venezia, direttore del museo della Shoa di Roma

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI, Con Francesco Cascino

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI

Selezioni, Filippo Riniolo, performance 30 min, museo MaXXI Selezioni, Filippo Riniolo, 2021, Performance, 30 min, museo MaXXI