Eleison
ἐλέησον
Eleison è un verbo del greco antico che descrive l'amore viscerale e intimo che una madre prova per il proprio figlio. Questa parola dà il nome ad una raccolta di acquerelli che ritraggono questo sentimento ispirandosi a foto di madri migranti. Le macchie di colore ne tracciano la disperazione, la sfida, le paure, celebrando l’amore più profondo e potente di tutti.
- Size:
- 10 acquerelli, 41 cmx 31 cm
- Completion Date:
- Dicembre 2020
- Tecniche:
- Acquerello e foglia oro su carta cotone
Nelle mani, negli occhi, nei gesti delle madri ritratte c'è la storia che attraversa questo amore e c'è l'amore che attraversa la Storia. I loro nomi sono i nomi delle città in cui sono state immortalate. Come se questa raccolta fosse una nuova geografia.
Kilis, Acquerello e foglia oro, 41 x 31 cm, Dicembre 2020
Eleison è anche l'invocazione che si rivolge al Cristo all'inizio dei riti cattolici e ortodossi. Tradotta impropriamente con pietà, da millenni questi due rami del cristianesimo chiedono al Kyrie l’incarico femminile per antonomasia: amami di un amore viscerale e profondo, amami come solo una madre sa fare.
Anche se il Christe è un uomo, il suo amore trascende i generi. Eleison, forse il più femminile degli amori, è di certo il più assoluto e radicale.
Dadaab, Acquerello e foglia oro, 41 x 31 cm, Dicembre 2020
È in queste traversate difficili, in questo migrare di esseri umani, reso pericoloso da altri esseri umani, che va raccontato un amore che resiste. Unilaterale, incondizionato, illogico e per questo invincibile: Eleison.
Idomeni, Acquerello e foglia oro, 41 x 31 cm, Dicembre 2020
Suruç, Acquerello e foglia oro, 41 x 31 cm, Dicembre 2020
Şanlıurfa, Acquerello e foglia oro, 41 x 31 cm, Dicembre 2020
Horgoš, Acquerello e foglia oro, 41 x 31 cm, Dicembre 2020
Aleppo, Acquerello e foglia oro, 41 x 31 cm, Dicembre 2020
Naf River, Acquerello e foglia oro, 41 x 31 cm, Dicembre 2020
Ma'arrat al-Nu'man, Acquerello e foglia oro, 41 x 31 cm, Dicembre 2020
Gevgelija, Acquerello e foglia oro, 41 x 31 cm, Dicembre 2020
Gli acquerelli sono ispirati a foto di donne immortalate da grandi fotografi quali: Bulent Kilic, Chris Mcgrath, Fred Dufour, Spencer Platt, Armend Nimani, Sam Tarling, Muhammed Muheisen.