Installazione multimediale composta da 3 cupole con videoproiezioni a 360° attraverso il mapping. Le tre cupole raccontano i diversi aspetti dell'ambiente di lavoro del futuro. La concentrazione, la condivisione, la creatività. Opera realizzata per il salone del Mobile di Milano 2016, costituisce uno strumento di riflessione per un ripensamento profondo del sistema produttivo a partire dagli spazi del lavoro.
- Size:
- 55 mq
- Completion Date:
- Aprile 2016
- Credits:
- Photo by: Lorenza Frucci
Curator: Cristiana Cutrona
photo credit: Lorenza Frucci | Cupola della concentrazione
Negli anni '80 lo spazio di lavoro era costruito per piccole postazioni. Poi arrivarono gli open space negli anni '90, spazi di condivisione per eccellenza. Da quel modello non ci siamo mossi per molto tempo.
photo credit: lorenza frucci
L'opera evoca spazi nuovi. Il luogo dell'eterotopia, del sogno. Di uno spazio dove la creatività sia al centro. In un processo produttivo tutto da reinventare, che lascia dietro di sé l'idea fordista novecentesca e pensa ad un luogo di produzione non lineare.
Cupola della condivisione
Cupola della condivisione
photo credit: lorenza frucci | cupola della Creatività
photo credit: lorenza frucci | cupola della Creatività