Sisifo

Sisifo è una performance in cui si procede a grattare, con una monetina, il pavimento di una stanza rivestito da una patina d’argento.

 Nuda Proprietà - Curated by Roberto D'onorio

L’opera si concentra dunque sull’atto di grattare un fondo argentato. Tale azione rimanda in maniera esplicita al “gratta e vinci”: in questo gesto il soggetto ripone una fede immotivata, una speranza così vana da poter essere interpretata come un indizio di disperazione.

Nuda Proprietà - Curated by Roberto D'onorio

In genere ad essere attori del gesto sono i membri dei ceti sociali più svantaggiati, in quanto deprivati di più solide speranze. Durante la crisi economica del 2008 Lottomatica è diventata la terza azienda in Italia in termini di fatturato. Il “gratta e vinci”, dunque, rappresenta il simbolo di una disperazione tanto diffusa quanto abissale.

Nuda Proprietà - Curated by Roberto D'onorio

Questo atto di speranza, destinato a tradursi ripetutamente in disillusione/delusione, è la condanna del Sisifo moderno, costretto a portare in cima a un monte una pietra per vederla ogni volta ricadere a valle.

Nuda Proprietà - Curated by Roberto D'onorio