Cassandra

Cassandra è un annuncio, la premonizione di una sconfitta. Di una schiavitù che avanza.

I 12 tovaglioli riportano delle stampe dai testi incomprensibili e delle immagini. Diventano istruzioni su come si debba mangiare dei maccheroni con le bacchette. Istruzioni e norme nel luogo domestico per eccellenza, la casa e la tavola da pranzo.

 Intellego - Museo Bilotti - Roma

Cassandra immagina un'invasione penetrante. Nessun carrarmato all'orizzonte solo norme pervasive nel quotidiano. Di un “Oriente” che avanza e che è agitato da sempre, come il nemico e il pericolo imminente.

 Intellego - Museo Bilotti - Roma

L'installazione è composta da 12 tovaglioli da pranzo, grigio tortora, stampati a mano.

L'opera vuole dare corpo e forma alla paura diffusa che la Cina invada l'occidente. Una paura non nuova ma che trova, in questo contesto socio-economico mondiale, nuovi motivi per rinnovarsi.

 Intellego - Museo Bilotti - Roma

Le immagini composte da un tratto uniforme fanno sintesi fra lo stile asiatico con l'assenza delle ombre e la natura tecnocratica dell'assetto politico cinese.